Il discorso di malala yousafzai biography
“La pace è necessaria per l'istruzione”.
Appunto di civiltà inglese contenente la descrizione del discorso famoso di Malala e la descrizione della sua storia privata e del suo percorso..
Discorso all'ONU dell’attivista pakistana Malala Yousafzai
Il 12 luglio 2013, alle Nazioni Unite, Malala Yousafzai, adolescente pakistana già celebre per il blog nel quale documentava le violenze dei talebani pakistani contrari ai diritti delle donne e il diritto all'istruzione per le bambine, prese la parola per lanciare un appello per l'istruzione delle bambine e dei bambini di tutto il mondo.
In seguito, ha scritto anche l'autobiografia Io sono Malala, pubblicato in Italia l'8 ottobre 2013 da Garzanti.
Presupposti
[modifica | modifica wikitesto]Malala Yousafzai, è nata il 12 luglio 1997 a Mingora, nel Pakistan settentrionale, figlia dell'insegnante e attivista Ziauddin e di Toor Pekai.
Già all'età di 13 anni è diventata celebre per il blog, da lei scritto per la BBC, nel quale documentava le violenze dei talebani pakistani, contrari ai diritti delle donne e il diritto all'istruzione per le bambine.[1][2] Nel 2001 è stata candidata all'Internat